Table of Contents for Psicologia del colore in 3D per il marketing visivo: suscitare emozioni attraverso i colori:
- La sottile psicologia delle sfumature di colore: come le gradazioni possono cambiare l'effetto dei colori
- Sinergie per lo spazio interno - formazione di immagini di prodotto
- La psicologia del design del colore: come i colori e gli abbinamenti spezzati modellano il carattere di un ambiente
- Ottenere gli effetti desiderati con la visualizzazione 3D
- Gli stili lavorano con i colori e li superano
- FAQ
I colori influenzano gli stati d'animo, come vediamo ogni giorno nel design degli interni al lavoro e a casa. Ma come si possono usare i colori negli interni per creare emozioni specifiche? E come utilizzare la psicologia del colore in modo specifico per il marketing visivo? La CGI e uno studio 3D semplificano il tutto.
Infatti, le sfumature delle singole superfici possono essere modificate con pochi clic e interi ambienti possono essere immersi in un'atmosfera diversa, come in uno showroom virtuale. E l'effetto è anche fotorealistico, perché il 3D significa che l'illuminazione e le ombre sono coerenti, fino alla modellazione fine della texture.
Immagini di marketing visivo - Danthree Studio
La sottile psicologia delle sfumature di colore: come le gradazioni possono cambiare l'effetto dei colori
La regola da manuale "caldo vs. freddo" è solo l'inizio. Le sfumature e le gradazioni intermedie sono fondamentali: Quando il viola tende al rosso o il blu ha una sfumatura rossastra, la percezione emotiva cambia, spesso in modo sottile, ma chiaramente percepibile nell'ambiente. Un blu scuro e ricco, con una tendenza calda, è calmante senza allontanare; può trasmettere sicurezza e serietà e, a seconda del contesto, anche un tocco di giocosità. Queste sfumature non funzionano mai in modo isolato, ma in relazione al materiale, alla luce e all'ambiente circostante.
Importante: l'effetto del colore dipende dal contesto e dalla cultura. Ciò che viene percepito come tonificante in un mercato può essere considerato invadente in un altro. Per orientarsi al di là dei miti, vale la pena di dare un'occhiata a panoramiche ben fondate, come ad esempio Annual Review of Psychology: Colour Psychology o, più concretamente, a Interaction Design Foundation: Psicologia del colore in UI/UX. Non si tratta di regole rigide, ma di probabilità, che è esattamente ciò che traduciamo in varianti testabili in 3D.
Un moderno termostato ambiente, posizionato su una parete beige, illustra la psicologia del colore
Sinergie per lo spazio interno - formazione di immagini di prodotto
Il blu è sinonimo di autorità e calma, il rosso di energia e il giallo di luminosità. Tre colori primari puri in una stanza? Sono subito troppo sgargianti. Ecco perché negli interni lavoriamo spesso con toni spezzati e contrasti di materiali invece che con campi di colori puri: lana opaca accanto a pietra lucida, legno a poro aperto accanto a superfici laccate. In 3D, utilizziamo materiali fisicamente corretti in modo che il colore non appaia piatto, ma prenda vita alla luce - parola chiave Mappa della rugosità, mappa normale e Occlusione ambientale. La base di materiale necessaria viene creata digitalizzazione di superfici o scansioni, che poi calibriamo per renderle conformi alla CI.
Ora un allestimento immaginario: una stanza con pavimento blu ardesia, due pareti nella stessa pietra, una vetrata con vista sul verde. Di fronte, un paesaggio imbottito in sabbia, mobili in un linguaggio ridotto da design anni '50, credenze basse, un'isola luminosa di calde lampade da terra. Un tappeto in terracotta suddivide lo spazio, vasi di terracotta con piante danno tono alla stanza, dietro c'è un insieme di uffici in legno pesante e rossiccio. La luce fredda del giorno fa risaltare le venature, mentre le mappe di spostamento da vicino enfatizzano la profondità dei pori e dei bordi, dosati con precisione in modo da rimanere credibili. E all'improvviso il blu appare serio invece che sgargiante, il giallo naturale invece che audace, il rosso fondato invece che aggressivo. Sono proprio queste sinergie di colore, materia e luce a fare la differenza tra "colore" e linguaggio visivo.
Una stanza elegantemente arredata con una cassettiera minimalista, una sedia e uno specchio ondulato in visualizzazione 3D.
La psicologia del design del colore: come i colori e gli abbinamenti spezzati modellano il carattere di un ambiente
Se opportunamente scurito, il blu brillante diventa quasi antracite, conferendo alle superfici peso e rispettabilità. Il "giallo" della tappezzeria diventa un tono sabbioso, che ricorda la pelle, la pelliccia e la natura, e l'accento di terracotta aggiunge calore senza dominare. In questo modo si crea un'isola riparata nell'ufficio open space che invita al dialogo informale. Lo stesso ambiente di fronte a una parete bianca? Più fredda e distanziata. Davanti a una dettagliata carta da parati verde giungla? Sovrastimolati, mobili e tappeti passano in secondo piano. Le emozioni nascono dalle combinazioni, non dai singoli colori.
Per i flussi di lavoro digitali, ciò significa che non dobbiamo pianificare solo i colori, ma anche i contrasti di luminosità, le superfici e gli assi visivi. Un buon sistema è fornito dal Material Design - Sistema dei coloriRuoli, armonie, stati. Non è inteso 1:1 per gli interni, ma è estremamente utile come griglia di riflessione per le gerarchie, soprattutto quando si riproducono le immagini in serie per le campagne e l'e-commerce.
Soggiorno colorato, progettato con una visualizzazione 3D che mostra il potere della psicologia del colore
Ottenere gli effetti desiderati con la visualizzazione 3D
Il marketing visivo in 3D funziona perché abbiamo ogni quadrante sotto controllo: Colore della luce, contrasto, livelli di brillantezza, risoluzione delle texture, prospettiva della telecamera. Sviluppiamo variazioni, le valutiamo insieme a voi in modo professionale e, se lo desiderate, anche basato sui dati. A differenza della fotografia tradizionale, le prove di palette e le modifiche delle sfumature non sono alterazioni costose, ma scatti iterativi. Di conseguenza, troviamo rapidamente l'atmosfera che unisce il marchio e il gruppo target. Per quanto riguarda l'approfondimento tecnico, vale la pena di dare un'occhiata al nostro visualizzatore 3D e il bagno e cucinadove la fedeltà dei materiali e l'illuminazione fanno la differenza.
Una moderna lavatrice, presentata in una visualizzazione 3D fotorealistica
Gli stili lavorano con i colori e li superano
Due linee caratterizzano il presente - ed entrambe "parlano" di colore e materiale.
Scandinavo: toni naturali freddi e spezzati (bianco lana, grigio nebbia, sabbia), pochi accenti scuri, texture sobrie. Questo crea calma e spazio senza diventare sterile. Esempio: Visualizzazione della credenza per interlübke - Contorni chiari, materialità tranquilla, luce mirata.
La vostra nuova sedia in tre ambienti? Minimalista-freddo, mediterraneo-caldo, scandinavo-luminoso. Testiamo la temperatura della luce (un tocco più freddo, immediatamente più funzionale), gli sfondi (mattoni contro cemento aggregato a vista), i livelli di lucentezza (più opaco = più tranquillo). Le tavolozze sono create a partire dall'umore e dall'IC - oltre ad Adobe, sono adatti anche i seguenti strumenti Costruttore di temi materiali per creare rapidamente delle armonie, che poi traduciamo con precisione in CGI.
Cucina accogliente in colori naturali, mostrata in una visualizzazione 3D fotorealistica
D'altra parte, anche lo stile mediterraneo, con le sue tonalità calde e i colori della terra, è molto popolare, come potete vedere nelle nostre immagini dei prodotti del produttore di mobili Natuzzi. Il verde oliva polveroso, il kaki, tutte le sfumature dal beige al marrone, all'arancione e al rosso appartengono a questo stile. Si possono trovare anche i toni del nero e del grigio scuro. Le texture sono più morbide e semplici. Tuttavia, questo stile emana più calore.
Come si inserisce la sedia della vostra nuova collezione in un ambiente minimalista? Che messaggio trasmette in una calda stanza mediterranea? Come vedono i vostri clienti questa sedia nella loro sala da pranzo in stile scandinavo?
Naturalmente potete provare a disegnare a mano (rispettate se ne siete capaci!). Ma è più facile in 3D, anche per quanto riguarda l'illuminazione.
Come cambia l'impressione della stanza se il colore chiaro viene spostato leggermente nella gamma fredda? Quali emozioni suscita l'interno quando la sedia si trova di fronte a una parete di mattoni di un colore leggermente più scuro? O forse è più efficace il cemento armato a vista?
Un muro di mattoni significa che un rosso-arancio leggermente più scuro potrebbe coprire completamente il colore della sedia. Il cemento lavato significa che un tono neutro, magari grigio freddo, accentuerà il design unico del legno della sedia, concentrandosi sulle venature ben definite. Potete anche utilizzare i generatori di palette di colori per trarre ispirazione per la direzione del colore.
La CGI vi permette di giocare con tutte le opzioni in 3D e poi di decidere le emozioni che renderanno il vostro visual marketing straordinario. Noi di Danthree Studio, in qualità di agenzia CGI per il settore dell'arredamento, della casa e del living, vi aiutiamo a creare un marketing visivo di alta qualità con il 3D. Se volete approfondire il significato dei colori, potete trovare una panoramica degli effetti cromatici nel design su Adobe.
Un bagno elegante, perfettamente allestito con toni di colore caldi in 3D